Polar Stars. Why the Political Ideologies of Modernity still Matter

 0 Người đánh giá. Xếp hạng trung bình 0

Tác giả: Mauro Barisione

Ngôn ngữ: eng

Ký hiệu phân loại:

Thông tin xuất bản: Milan : Milano University Press, 2021

Mô tả vật lý:

Bộ sưu tập: Tài liệu truy cập mở

ID: 205258

Against the cliché that ours is a post-ideological age, the thesis of this book is that political ideologies are part of the very logic of modernity and continue to permeate 'hypermodern' politics. Using a multitude of primary sources (texts) and data, the author identifies the 'polar stars' - guiding principles such as order, freedom and equality - around which ideological camps, mainly in Europe, have developed in recent centuries. As an alternative to the overly reductive concepts of "left" and "right", this book adopts a different strategy to analyse the orientations of contemporary political movements, parties, policies and voters: it reconstructs the main ideological "matrices" of modern politics in their historical origins and in the subsequent phases of radicalisation and hybridisation, which still continue, both between these political matrices and with "metapolitical" ideologies such as populism. Moreover, the book outlines a broader theory that helps to interpret recent ideological trends as reflecting a peculiar "double movement" of modernity: the continuous tension between liberalizing pressures for more individual rights and, conversely, "centripetal" countermovements along both the matrix of order and that of socioeconomic equality.Contro il cliché secondo cui che la nostra sarebbe un'epoca post-ideologica, la tesi di questo libro è che le ideologie politiche fanno parte della logica stessa della modernità e continuano a permeare la politica "ipermoderna". Utilizzando una moltitudine di fonti primarie (testi) e dati, l'autore individua le "stelle polari" - principi guida come l'ordine, la libertà e l'uguaglianza - attorno alle quali si sono sviluppati i campi ideologici, principalmente in Europa, negli ultimi secoli. In alternativa ai concetti, troppo riduttivi, di "sinistra" e "destra", questo libro adotta una diversa strategia per analizzare gli orientamenti dei movimenti politici, dei partiti, delle politiche e degli elettori contemporanei: ricostruisce le principali "matrici" ideologiche della politica moderna nelle loro origini storiche e nelle successive fasi di radicalizzazione e ibridazione, che ancora continuano, sia tra queste matrici politiche sia con ideologie "metapolitiche" come il populismo. Inoltre, il libro delinea una teoria più ampia che aiuta a interpretare le recenti tendenze ideologiche come il riflesso di un peculiare "doppio movimento" della modernità: la tensione continua tra pressioni liberalizzanti per maggiori diritti individuali e, viceversa, contromovimenti "centripeti" lungo sia la matrice dell'ordine, sia quella dell'uguaglianza socioeconomica.
Tạo bộ sưu tập với mã QR

THƯ VIỆN - TRƯỜNG ĐẠI HỌC CÔNG NGHỆ TP.HCM

ĐT: (028) 71010608 | Email: tt.thuvien@hutech.edu.vn

Copyright @2024 THƯ VIỆN HUTECH